Internet banking: utenti a rischio

Internet banking: utenti a rischio

Il 60% degli utenti delle banche on line navigano senza adeguati sistemi di sicurezza. Lo rileva una indagine di Yarix e dell’Osservatorio Nazionale per la Sicurezza Informatica su utenti home e business italiani


L'Osservatorio Nazionale sulla sicurezza informatica ha effettuato nel periodo di gennaio e febbraio 2007 un sondaggio su un campione di 200 utenti home user’s (utenti domestici) e 100 business user’s che utilizzano regolarmente l’Internet banking. I dati emersi sono davvero preoccupanti, soprattutto in considerazione all’esponenziale aumento di questa forma di utenza on line.

Dal sondaggio è emerso che di 200 utenti home user’s intervistati il 90% è a conoscenza dei rischi della rete, mentre il 5% non sapeva dei pericoli. Sempre di questi 200 utenti il 60% usano sistemi operativi non aggiornati o fuori produzione, come ad esempio Windows 95; l'88% ha installato regolarmente un antivirus, ma non sa dire se e con frequenza viene aggiornato. Il dato sicuramente più preoccupante è dato dal fatto che solo il 60% di questi utenti ha istallato un firewall.

Per quanto riguarda l'utenza business è emerso che i security manager sono tutti a conoscenza dei pericoli e il 65% ha dichiarato di aver installato sistemi operativi fuori produzione, riconoscendone l’elevato rischio, ma affermando che i budget per il cambio con hardware e sistemi operativi più recenti non vengono concessi.[...] Maggiori dettagli

Autore: DMO
Fonte: created_atManager.it
[vedi l'articolo originale]
Autore:
Fonte:
Data: 26/02/2007