E’ da oggi disponibile con interfaccia completamente in italiano il servizio in hosting Google Ricerca Personalizzata, una soluzione semplice ed economica grazie alla quale piccole aziende e organizzazioni di vario tipo possono integrare la ben nota tecnologia di search di Google all’interno del proprio sito web.
Google Ricerca Personalizzata è disponibile come versione gratuita (con pubblicità attiva), e Business, più personalizzabile e con opzione di supporto da parte di Google.
Con 3 semplici operazioni, in meno di 10 minuti è possibile attivare il servizio offerto in hosting da Google e offrire istantaneamente ai visitatori la possibilità di usare la nuova funzione per ricercare contenuti all’interno del proprio sito web.
"Il sito web è la finestra sul mondo di molte aziende, che compiono investimenti significativi per attrarvi visitatori”, spiega Carlo Marchini, responsabile italiano di Google Enterprise, la divisione di Google che propone soluzioni per le imprese. “Ma far sì che i visitatori restino sul sito è la cosa più difficile, soprattutto se non è disponibile un sistema efficiente per la ricerca delle informazioni di interesse. Migliorando la facilità, velocità e accuratezza delle ricerche sui siti web, le aziende possono trarre maggior valore dagli investimenti in Internet".
Per attivare Google Ricerca Personalizzata, è sufficiente:
1. indicare i siti sui quali si vuole attivare la funzione di ricerca
2. attivare la search box e personalizzarne l’aspetto in linea con lo stile del sito
3. personalizzare la modalità di presentazione dei risultati delle ricerche in linea con i contenuti specifici del sito (inserendo ad esempio una suddivisione in categorie)
OBSCURA DIGITAL ® accende il gigantesco Rock Wall TM dell’HARD ROCK CAFE
Javaday Roma, all’ Università Roma TRE
Dipartimento delle Imposte inglese perde i dati di 25 milioni di persone
Flickr World Map
NUOVO PERICOLO PER I CONTI CORRENTI ONLINE: PASSWORD RUBATE DAL "MAN IN THE BROWSER"
Cresce la famiglia di soluzioni per il search di Google
Quando Solidarietà fa rima con Creatività
Riparte il notiziario di RadioPMI targato Microsoft
Security, YouTube nel mirino
Kaspsersky Lab e i virus "sconosciuti"
Da Kaspersky la Top 20 dei virus online e email di ottobre 2007
Anche la musica è Web 2.0: Ezmo rivoluziona il concetto di fruizione della musica via web
Giochi online
Pirate bay agevola il file-sharing
Microsoft lancia la nuova generazione di Windows Live
Da Intel sette nuovi processori Intel Itanium
IT: stipendi invitanti
In particolare, l'Ultima Cena
Navigare è semplice: basta un click
Kaspersky Lab presenta il bollettino di sicurezza relativo al periodo gennaio-giugno 2007