Kaspersky Lab presenta il bollettino di sicurezza relativo al periodo gennaio-giugno 2007Kaspersky Lab ha pubblicato l’ultimo report semestrale, il bollettino di sicurezza Kaspersky gennaio–giugno 2007, dedicato ai malware, allo spam e all’evoluzione dei siti in cui è presente un codice infetto |
Nel primo capitolo del report, Malware Evolution: January-June 2007, Alexander Gostev, Senior Virus Analyst Kaspersky, parla delle tendenze 2007 dei programmi maligni, compreso l’aumento nell’utilizzo di determinati programmi maligni da parte dei cybercriminali, e presenta le statistiche dei malware relative a diversi sistemi operativi. Il secondo capitolo, Spam Evolution: January-June 2007, scritto da Anna Vlasova, capo degli analisti spam dei Kaspersky Lab, descrive le principali tendenze nell’evoluzione delle tecnologie per lo spam relative al primo semestre 2007. L’articolo sottolinea come nel 2007 gli spammer siano tornati a sperimentare nuovi modi di utilizzare lo spam grafico e animato. Un’altra nuova tattica osservata dagli analisti di spam dei Kaspersky Lab è l’utilizzo di file in formato .pdf e .fdf allegati alle email. Nel terzo capitolo del bollettino di sicurezza Kaspersky, Malicius Website Evolution: January-June 2007, Costin Raiu, capo della Ricerca e Sviluppo presso i Kaspersky Lab Romania, analizza le tecnologie utilizzate dai cybercriminali per infettare i siti internet e i computer degli utenti che li visitano. L’autore descrive nel dettaglio le statistiche relative a diversi programmi maligni che si diffondono attraverso le pagine web. Secondo Costin Raiu, i due metodi utilizzati più di consueto per diffondere i malware sono le tecniche di social engineering e lo sfruttamento del browser. Il report completo è scaricabile dal sito www.viruslist.com. |
| Autore: DMO |
| Fonte: created_atManager.it |
OBSCURA DIGITAL ® accende il gigantesco Rock Wall TM dell’HARD ROCK CAFE
Javaday Roma, all’ Università Roma TRE
Dipartimento delle Imposte inglese perde i dati di 25 milioni di persone
Flickr World Map
NUOVO PERICOLO PER I CONTI CORRENTI ONLINE: PASSWORD RUBATE DAL "MAN IN THE BROWSER"
Cresce la famiglia di soluzioni per il search di Google
Quando Solidarietà fa rima con Creatività
Riparte il notiziario di RadioPMI targato Microsoft
Security, YouTube nel mirino
Kaspsersky Lab e i virus "sconosciuti"
Da Kaspersky la Top 20 dei virus online e email di ottobre 2007
Anche la musica è Web 2.0: Ezmo rivoluziona il concetto di fruizione della musica via web
Giochi online
Pirate bay agevola il file-sharing
Microsoft lancia la nuova generazione di Windows Live
Da Intel sette nuovi processori Intel Itanium
IT: stipendi invitanti
In particolare, l'Ultima Cena
Navigare è semplice: basta un click
Kaspersky Lab presenta il bollettino di sicurezza relativo al periodo gennaio-giugno 2007