Slash – Interactive Media Agency – prosegue la collaborazione con le organizzazioni umanitarie e realizza un progetto online per Medici Senza Frontiere, la più grande organizzazione umanitaria indipendente di soccorso medico.
Con l’obiettivo di raggiungere un pubblico ancora più vasto e per far conoscere loro il proprio operato, Medici Senza Frontiere si è afficreated_at a Slash per la realizzazione di un progetto online che vede come protagonisti direttamente gli utenti internet. L’agenzia milanese ha elaborato una strategia che si avvale dei nuovi modelli di comunicazione e interazione, quelli tipici del web 2.0 e tanto amati dagli utenti internet: partecipazione, coinvolgimento, libertà di espressione e di parola. L’iniziativa “Aiuta Medici Senza Frontiere”, online fino ai primi di dicembre e raggiungibile dal sito www.msf.it, chiede agli utenti internet di aiutare l’Organizzazione umanitaria a trovare il claim per la nuova T-shirt che verrà distribuita nel periodo natalizio e il cui ricavato andrà a sostenere i progetti di assistenza medica dell’Associazione stessa.
Gli utenti, una volta raggiunti dalla comunicazione online e essersi registrati, possono inviare un massimo di due frasi che potranno essere slogan oppure pensieri personali legati alle attività di Medici Senza Frontiere o alla carta dei principi dell’Associazione.
OBSCURA DIGITAL ® accende il gigantesco Rock Wall TM dell’HARD ROCK CAFE
Javaday Roma, all’ Università Roma TRE
Dipartimento delle Imposte inglese perde i dati di 25 milioni di persone
Flickr World Map
NUOVO PERICOLO PER I CONTI CORRENTI ONLINE: PASSWORD RUBATE DAL "MAN IN THE BROWSER"
Cresce la famiglia di soluzioni per il search di Google
Quando Solidarietà fa rima con Creatività
Riparte il notiziario di RadioPMI targato Microsoft
Security, YouTube nel mirino
Kaspsersky Lab e i virus "sconosciuti"
Da Kaspersky la Top 20 dei virus online e email di ottobre 2007
Anche la musica è Web 2.0: Ezmo rivoluziona il concetto di fruizione della musica via web
Giochi online
Pirate bay agevola il file-sharing
Microsoft lancia la nuova generazione di Windows Live
Da Intel sette nuovi processori Intel Itanium
IT: stipendi invitanti
In particolare, l'Ultima Cena
Navigare è semplice: basta un click
Kaspersky Lab presenta il bollettino di sicurezza relativo al periodo gennaio-giugno 2007