Il Wwf sceglie Google

Il Wwf sceglie Google

Sul sito di Google Earth le iniziative dell’associazione ambientalista


Google Earth ha deciso di sostenere i progetti del Wwf e di consentire a tutti gli utenti di conoscere le importanti iniziative dell’associazione ambientalista.

Grazie al servizio che fornisce immagini satellitari, sarà possibile seguire tutte le iniziative avviate dell’associazione ambientalista in tutto il mondo e le principali cause che hanno spinto i protettori dell’ambiente ad intraprenderle.
Sul sito di Google Earth verranno fornite le mappe delle località dove sono presenti progetti Wwf (i progetti di conservazione dell’associazione nel mondo sono più di 150).
Attraverso il proprio computer dotato di connessione a Internet e cliccando sul logo del Wwf, il famoso “Panda”, verranno fornite le mappe delle zone dove opera l’associazione ambientalista.

Attraverso Google Earth non saranno fornite solo mappe ma sarà possibile conoscere i problemi che interessano quella particolare area e le strategie messe in atto dall’associazione per risolvere quella particolare problematica.
Tra i paesi dove opera maggiormente il Wwf, Africa, Asia e Sud America ma osservando l’enorme quantità di mappe fornite risulta chiaro che l’associazione ha avviato progetti in tutto il mondo.
[continua sull'articolo originale]

Autore: Francesca Guido
Fonte: created_atManager.it
Autore:
Fonte:
Data: 15/03/2007