Ajax, Asynchronous JavaScript and XML

Ajax, Asynchronous JavaScript and XML

Corso rivolto a chi vuole imparare una delle tecniche più utilizzate per la costruzione di siti Web 2.0


Prerequisiti: è necessario avere una conoscenza almeno superficiale di JavaScript e dei più comuni standard W3C quali HTML DOM e CSS.

La tecnica Ajax utilizza una combinazione di:

HTML (o XHTML) e CSS per il markup e lo stile;
DOM (Document Object Model) manipolato attraverso un linguaggio ECMAScript come JavaScript o JScript per mostrare le informazioni ed interagirvi;
l'oggetto XMLHttpRequest per l'interscambio asincrono dei dati tra il browser dell'utente e il web server. In alcuni framework Ajax e in certe situazioni, può essere usato un oggetto IFrame invece di XMLHttpRequest per scambiare i dati con il server e, in altre implementazioni, tag <script> aggiunti dinamicamente (JSON);
in genere viene usato XML come formato di scambio dei dati, anche se di fatto qualunque formato può essere utilizzato, incluso testo semplice, HTML preformattato, JSON e perfino EBML. Questi file sono solitamente generati dinamicamente da script lato server.

Come DHTML o LAMP, Ajax non è una tecnologia individuale, piuttosto è un gruppo di tecnologie utilizzate insieme.

Programma del corso:

Conoscenze necessarie per usare AJAX
L'oggetto XMLHttpRequest
Primo esempio: acquisire dati
Migliorare l'interazione
Debug, è possibile?
Invio dati (GET e POST)
Considerazioni sullo scambio dati asincrono

Il corso avrà una durata di 3 giorni. Maggiori inflormazioni sono disponibili sul sito dedicato ai corsi di created_at Manager oppure contattandoci direttamente qui

[continua sull'articolo originale]

Autore: DMO
Fonte: created_atManager.it
Autore:
Fonte:
Data: 23/03/2007