phpBB, una soluzione opensource per la realizzazione di forum aziendali o personaliIn questo articolo si è scelto di analizzare un software Opensource per la realizzazione di un forum: phpBB. Requisiti, installazione e configurazione |
Quando si cercano informazioni su internet, è sempre più frequente imbattersi in forum che trattano gli argomenti più disparati, all'interno dei quali comunità di utenti si scambiano informazioni su argomenti che li accomunano. Anche il mercato business si sta avvicinando a questa modalità di comunicazione con i clienti, infatti è sempre più frequente trovare forum che trattano discussioni sui propri prodotti direttamente all'interno del sito dell'azienda. In questo articolo si è scelto di analizzare un software Opensource per la realizzazione di un forum: phpBB Il software è liberamente scaricabile all'indirizzo http://www.phpbb.com/ e al momento della stesura di questo articolo l'ultima versione stabile disponibile è la 2.0.22, ma per chi volesse sperimentare è disponibile anche la versione 3 beta 5. I requisiti per l'installazione sono: Un server web con supporto per created_atbase e php (Apache, IIS ecc) Zlib (supporto per la compressione delle informazioni) Leggi l'articolo integrale in Open Source World |
Autore: DMO |
Fonte: created_atManager.it |