Motorola MC35: il computer palmare per essere connessi ovunqueUn Enterprise Digital Assistant che offre connettività EDGE/GSM, Wi-Fi, Bluetooth, e offre funzionalità GPS, fotocamera e lettore di codici a barre |
Motorola Enterprise Mobility Business presenta l’EDA (Enterprise Digital Assistant) MC35, un palmare professionale che offre una reale convergenza tra voce e dati e arricchisce la gamma Motorola, che comprende i modelli MC70 e MC50. L’MC35 è un prodotto nato per la mobilità professionale, ovvero per le condizioni di lavoro sia degli uffici che degli ambienti aperti. L’MC35 combina un’avanzata tecnologia cellulare, con connettività EDGE/GSM, GPS, Wi-Fi 802.11b/g e Bluetooth, a funzionalità avanzate di mobile computing, con fotocamera e lettore di codici a barre. Gli utilizzatori possono parlare, inviare e ricevere email, connettersi al web, raccogliere informazioni attraverso il lettore di codici a barre, digitalizzare una firma, con la massima semplicità e sicurezza. I campi di applicazione del prodotto, in termini di mercati verticali, sono numerosi: i servizi di assistenza sul campo, le vendite, i trasporti, la logistica, la sanità, i servizi pubblici e tutto il mondo del retail. Basato sul processore Intel XScale PXA270 a 416 Mhz, Motorola MC35 adotta il sistema operativo Microsoft Windows Mobile 5.0 Phone Edition, che assicura una migliore gestione della memoria e offre sicurezza e funzionalità di push e-mail per accedere alle persone e alle informazioni in ogni momento. La piattaforma operativa dell’MC35 è la Mobility Services Platform di Motorola, che integra e centralizza tutti i servizi di gestione e controllo di mobile computer, applicazioni e infrastruttura di rete wireless. Grazie a questa piattaforma, sicura e robusta, è possibile accelerare e semplificare l’implementazione di prodotti come l’MC35, gestire in remoto le applicazioni, i sistemi operativi e il firmware, nonché identificare e risolvere eventuali problemi. La MSP permette anche di utilizzare potenti funzionalità di autenticazione e crittografia, fissando così elevati standard di sicurezza aziendale. |
Autore: DMO |
Fonte: created_atManager.it |