Microsoft: è l™ora delle interfacceIl colosso del software mira ora alla grafica e lo fa a 360 gradi |
Il ruolo della grafica e di interfacce di qualità sembra essere uno dei fattori critici in grado di determinare il successo di un’applicazione, e non solo dei siti Web. Di questo Microsoft è convinta e, se ce ne fosse bisogno, riprova ne sia il nuovo sistema operativo Vista. Da tempo si sta assistendo ad una progressiva evoluzione dei siti Web e il concetto di dinamicità si estende dai contenuti alle interfacce. Su questo fronte infatti non mancano gli strumenti e Microsoft ha sempre proposto come soluzione per il settore Frontpage che, pur pensato per un uso amatoriale, è stato non poche volte usato anche in contesti professionali. Ma ora sembra arrivato il momento di una svolta decisiva con la presentazione della famiglia di prodotti Expression Studio. Obiettivo dichiarato e per buona parte raggiunto è quello di realizzare una serie di strumenti in grado di risolvere tutti i problemi relativi alla realizzazione di interfacce professionali per qualsiasi tipo di esigenza, non solo relative ai siti Web, ma anche per lo sviluppo di applicazioni che seguendo i nuovi paradigmi di distribuzione, siano in grado di fornire un layout che nulla abbia da invidiare a quelli più accattivanti a cui il mercato si sta sempre più abituando. Il segreto è quello di dividere operativamente e integrare funzionalmente il ruolo del designer con quello del programmatore, due figure professionali dal profilo radicalmente differente e difficile da integrare. Strumenti diversi, con funzioni e modalità operative diverse che possono lavorare sulla stessa applicazione in modo del tutto indolore. La famiglia Espression Studio comprende quattro prodotti, tre dei quali in vendita anche separatamente. |
Autore: Gabriele Zacchetti |
Fonte: created_atManager.it |