L'open source di Sun Microsystems all'Open Camp di Roma

L'open source di Sun Microsystems all'Open Camp di Roma

Free software, open source e open minds; tutti pilastri della strategia Sun, primo player al mondo per contributi offerti alla causa dell’open source


Sun Microsystems Italia parteciperà all’Open Camp che si terrà il 14 aprile, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

Temi centrali della giornata saranno: Free Software, Open Source e Open Minds; tutti pilastri della strategia Sun, primo player al mondo per contributi offerti alla causa dell’Open Source.
Basti pensare al rilascio in Open Source di Java e Solaris, oltre a quello di OpenOffice, che hanno riscontrato nel tempo un enorme successo.

La community di OpenSolaris, in particolare, vanta oltre 18.000 iscritti, 41 gruppi di utenti, 27 progetti attivi, oltre 100 i contributi di codice accettati e diverse distribuzioni, quali Nexenta. Complessivamente, sono oltre 7 milioni i download effettuati di OpenSolaris, che ha anche vinto il prestigioso premio Codie per la migliore soluzione open source.

Il fenomeno Java, d’altro canto, conta ormai numeri davvero importanti: 4 miliardi di Java-Enabled Devices nel mondo, 5 milioni di sviluppatori, oltre 1.100 partecipanti al Java Community Process, che generano complessivamente una “Java Economy” quantificabile in oltre 100 miliardi di euro.

[continua sull'articolo originale]
Autore: DMO
Fonte: created_atManager.it
Autore:
Fonte:
Data: 13/04/2007